La Marzocco
Settore | Macchinari Industriali |
Sede | Scarperia, Firenze |
Anno di fondazione | 1927 |
Numero di dipendenti | 400 |
Sito Web | www.lamarzocco.com |

Profilo Azienda
Fondata nel 1927 da Giuseppe e Bruno Bambi, La Marzocco ha le sue origini a Firenze, culla del Rinascimento e patria di Leonardo Da Vinci, Michelangelo, Brunelleschi e tanti altri grandi artisti autori di capolavori famosi in tutto il mondo. La Marzocco ha acquisito grande fama grazie alle sue belle macchine da caffè, di alta qualità, concepite e disegnate con ingegno, fabbricate con cura ed estrema attenzione per il dettaglio diventando leader per design ed innovazione nel settore delle macchine per caffè espresso professionali. Nel 1939 La Marzocco ha progettato e brevettato la prima macchina da caffè a caldaia orizzontale, a cui sono seguite molte altre innovazioni importanti, quale ad esempio il sistema a doppia caldaia con gruppi di erogazione saturi. Tradizione, ricerca, qualità e affidabilità sono i fattori che hanno sempre contraddistinto l’azienda. Personale altamente specializzato supervisiona ogni fase di produzione di ogni singola macchina, realizzata artigianalmente su ordinazione. In questo modo la grande esperienza e l’orgoglio professionale di Giuseppe Bambi rivivono inalterati da oltre novanta anni rendendo La Marzocco un forte punto di riferimento nel mercato.
Certificazioni e Awards

I nostri dipendenti dicono di noi: Migliori Risultati
- People here are willing to give extra to get the job done. 72%
- We celebrate people who try new and better ways of doing things, regardless of the outcome. 72%
- There is a “family” or “team” feeling here. 77%
- People care about each other here. 72%
- I am treated as a full member here regardless of my position. 83%
%
CREDIBILITA'

%
RISPETTO

%
EQUITA'

%
ORGOGLIO

%
COESIONE


Cosa ci contraddistingue
Con la recente crescita internazionale e l’apertura delle filiali estere, oggi La Marzocco, che offre importanti innovazioni tecnologiche, rimane comunque un’azienda artigianale, con salde radici toscane. Le macchine sono realizzate su ordinazione di ciascun cliente: ognuna di queste è un pezzo unico, handmade grazie ad artigiani altamente specializzati che supervisionano ogni fase di lavorazione.
L’azienda ha nel DNA la qualità e l’innovazione perché Giuseppe Bambi ha sempre fatto di questo metodo la maniera di vivere l’azienda. Qualità e innovazione che non si limitano al lancio di prodotti impeccabili e all’avanguardia, ma che si applicano anche ad un approccio studiato, anticonvenzionale e creativo in tutti gli aspetti della quotidianità professionale, che vede un flusso di scambio continuo tra chi costruisce la macchina e chi la utilizza. Ne è un esempio La Marzocco Home, la divisione “domestica” nata dalla volontà di andare incontro alla richiesta dei consumatori di “specialty coffee”, offrendo la possibilità di preparare in casa propria un ottimo caffè grazie ad una macchina performante quanto quella professionale. Il materiale di base di ogni macchina rimane l’acciaio inossidabile (chirurgico), un marchio di fabbrica distintivo de La Marzocco. Il fulcro della filosofia de La Marzocco sono i prodotti, le persone, il pianeta, come esplicitato nella sua mission: “Perseguire l’eccellenza nella produzione delle migliori attrezzature di alta gamma per il caffè, mettendo le persone, il proprio patrimonio storico, la tecnologia, il design e la sostenibilità al centro del business” Le persone e la cultura rappresentano il bene più importante per l’azienda, un valore inestimabile per diffondere il culto dell’eccellenza, da sempre caratteristica del brand.
“Sono felice ed onorato di continuare a contribuire, attraverso la mia funzione, a custodire e rafforzare il bagaglio storico culturale de La Marzocco, stimolare la ricerca e lo sviluppo e potenziare quel senso di familiarità, d’intesa e di rispetto in azienda. Principi e cultura solidi costituiscono il valore aggiunto, con un riflesso estremamente positivo sull’intera organizzazione e sui risultati di business.”
“Noi stessi siamo gli ambasciatori de La Marzocco, responsabili per la promozione di eccellenza nel mondo dello “specialty coffee” cui facciamo parte. In particolare, la mia vocazione quotidiana prevede lo sviluppo e la comunicazione della cultura e dell’identità del brand e la cosa che ammiro di più nel mio lavoro è l’opportunità di riunire e connettere le persone; ispirare gli altri ad essere straordinari in ciò che fanno ed a creare esperienze significative.”
Lavorare in La Marzocco
Nei nostri collaboratori ricerchiamo una predisposizione alla condivisione dei nostri valori e della nostra filosofia perché sarà grazie a loro che questi saranno coltivati e mantenuti. Sin dal primo colloquio al quale partecipano sia la funzione Hr sia il referente dell’ufficio in cui la risorsa deve essere inserita, si dichiara l’esigenza aziendale di avere una persona che oltre alla competenza tecnica abbia voglia di aiutare l’azienda a crescere come gruppo.
Per trasmettere la nostra identità i colloqui sono molto informali, spesso tenuti in luoghi che contribuiscono a fare percepire il clima e l’approccio aziendale (nello spazio aperto del living oppure nel nostro thinking space seduti su divani e poltrone piuttosto che in uffici).
Dopo il primo colloquio conoscitivo, il candidato, se ritenuto interessante, viene richiamato per fare altri colloqui con i ruoli aziendali con i quali la sua figura dovrà interfacciarsi una volta in azienda. In tutti i colloqui viene sottolineata la responsabilità di entrare in un’azienda che non ricerca la mera competenza tecnica ma soprattutto un modo di essere, di approcciarsi agli altri. Durante i colloqui viene raccontata la storia dell’azienda, la sua evoluzione durante i 90 anni di storia e ciò che invece è stato mantenuto uguale. Raccontiamo la nostra Vision, la nostra Mission, i valori che ci contraddistinguono e la voglia di preservare la nostra identità attraverso le persone che collaborano con noi (a tutti i livelli, dal dipendente fino al distributore o il tecnico che fa assistenza dall’altra parte del mondo). Questi incontri si svolgono accompagnando il candidato in giro per l’azienda perché possa vedere la nostra organizzazione, gli ambienti e possa respirarne il clima informale e capire quanto sia importante.

Lavora con noi!
Scopri come unirti al nostro team