Webranking srl

Settore Digital Marketing
Sede Correggio
Anno di fondazione 1998
Numero di dipendenti 204
Sito Web https://www.webranking.it/

 

Profilo Azienda

Webranking è un’agenzia media digitale tra le più grandi in Italia. Nata nel 1998, conta oggi un team di oltre 200 professionisti su quattro sedi: Correggio, Milano, Reggio Emilia e Cagliari. Siamo partner per la crescita e l’innovazione digitale di molti tra i più noti brand italiani e internazionali. Innovativi, green e inclusivi, siamo inseriti da sei anni tra i best workplaces da Great Place To Work e siamo riconosciuti tra le eccellenze italiane per gestione aziendale da Deloitte.

Certificazioni e Awards

I nostri dipendenti dicono di noi: Migliori Risultati

  • Sono orgogliosa/o di dire che lavoro per questa azienda. 94% 94%
  • Le persone vengono incoraggiate a trovare un equilibrio fra lavoro e vita privata. 95% 95%
  • I Responsabili hanno fiducia che le persone facciano un buon lavoro senza controllarle continuamente. 94% 94%
  • In questa azienda le persone sono attente le une verso le altre. 95% 95%
  • Quando una persona è assunta, viene fatta sentire la benvenuta. 96% 96%
  • I Direttori gestiscono l’azienda con competenza. 96% 96%

%

CREDIBILITA'

%

RISPETTO

%

EQUITA'

%

ORGOGLIO

%

COESIONE

Cosa ci contraddistingue

Vogliamo essere il punto di riferimento delle aziende nel progettare e gestire strategie efficaci di marketing digitale attraverso le nostre tre divisioni: Media agency, Consultancy agency e Martech.

Lavoriamo insieme con impegno e passione, costruendo relazioni, raggiungendo risultati, potenziando le competenze delle persone e creando benessere organizzativo. Investire sulle persone per noi significa accogliere le idee di ciascuno e favorire il coinvolgimento di tutti.

 

“In Webranking ho trovato un ambiente di lavoro collaborativo e colleghi eccezionali. Il lavoro di squadra e la contaminazione permettono una costante crescita professionale e personale, stimolando la creatività e l’innovazione.”

Daniela Pedroni, Digital Analytics Tech Team Manager

“In Webranking investiamo sulle persone. Qui ho trovato un clima sereno e un ambiente attento dove ognuno può esprimere se stesso e dove è possibile crescere e far crescere gli altri sia umanamente che professionalmente.”

Matteo Marconcini, Digital Advertising Principal

Lavorare in Webranking

Lavorare in Webranking significa entrare in un ambiente innovativo dove formazione, passione e lavoro di squadra si fondono per realizzare progetti sfidanti.
Significa far parte di un gruppo di persone ottimiste, che sanno portare energia nei i team in cui lavorano. Ci impegniamo a favorire il bilanciamento tra vita privata e professionale con smart working e flessibilità oraria.
Ci prendiamo cura della qualità della vita delle persone con servizi per la salute, supporto alla famiglia e alla mobilità, benefit per viaggi, sport e benessere, cultura e tempo libero.
Ci sentiamo parte di un progetto importante e ci piacerebbe raccontartelo di persona… magari davanti a un caffè.

Lavora con noi!

Scopri come unirti al nostro team

La voce dei nostri collaboratori

“In Webranking il clima aziendale è ottimo, i dirigenti ascoltano i suggerimenti di tutti e cercano di migliorarsi sempre. Il bilanciamento tra vita e lavoro viene preso seriamente in considerazione e vengono implementati strumenti per migliorarlo.”

“Il bello di lavorare in Webranking è non solo trovare un ambiente di lavoro in cui si è tutti responsabili del benessere che si vive giornalmente in questa azienda, ma anche la crescita professionale che si riesce a ottenere ogni giorno sulla spinta di una continua volontà di aggiornamento e miglioramento.”

“Webranking offre possibilità di smart working vantaggiose per i collaboratori. Il livello di professionalità è molto alto, sia per quanto riguarda le competenze dei dipendenti sia per le possibilità di formazione e sviluppo interno.”

“Spirito di collaborazione, rispetto e stima gli uni verso gli altri. Si lavora insieme verso un obiettivo, aiutandosi a crescere professionalmente.”